Short trekking donna NH100 grigi

17,99€
8615257

Questi short sono stati ricreati quest'anno con un approccio ambientale, per accompagnare le tue escursioni occasionali in pianura, foresta o costa.

Il tessuto elasticizzato garantisce comfort e libertà di movimento. Questi short hanno cinque tasche per l'essenziale.

Domande & Risposte

Colore:

Grafite

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Libertà di movimento

Tessuto estensibile (3% elastan) e taglio slim per il massimo comfort.

Facilità di trasporto

5 tasche, di cui 1 tasca sicura per le chiavi.

Comfort dell’utilizzatore

Tessuto composto al 97% da cotone per la morbidezza sulla pelle.

Leggerezza

Peso dello short: 258 g, la taglia 40 EU (44 ITA).

Eco-design

92% cotone proveniente da agricoltura biologica.

Informazioni tecniche

Perché il cotone biologico?

Per preservare la resistenza, le prestazioni e la morbidezza dei nostri prodotti durante le tue escursioni, utilizziamo cotone biologico. Viene coltivato senza fertilizzanti chimici, pesticidi o OGM, il che riduce il rischio di inquinamento del suolo e delle acque sotterranee. Questo short contiene il 92% di cotone proveniente da agricoltura biologica.

PERCHÉ IL POLIESTERE RICICLATO?

Riciclando bottiglie di plastica o tessuti usati per produrre il nostro poliestere, riduciamo l'utilizzo delle risorse derivate dal petrolio, preservando le qualità e le prestazioni del materiale per le vostre escursioni.Questo short contiene il 6% di poliestere riciclato.

Meno tinture per limitare l'impatto ambientale

Il 10% dei tessuti è privo di tinture.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 98% Cotone, 2% Elastan Fodera 65% Polietilentereftalato (PET), 35% Cotone

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un locale aerato e asciutto.

Limiti d'utilizzo

Adatti ad un'attività moderata.

TEST

Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ​​ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia. Questa location ci permette di sperimentare i nostri prodotti direttamente nella natura. Questi short da trekking sono stati sottoposti a test di abrasione. Prima di essere selezionato, il tessuto è stato testato nel nostro laboratorio Decathlon Sportslab; una volta prodotti, sono stati indossati con uno zaino carico per una camminata di 10 ore.

Approvato da

Per soddisfare le tue esigenze, i prodotti Quechua vengono testati nella natura, nelle condizioni che potresti incontrare tu durante le tue escursioni.
I nostri team, insieme a un gruppo di testatori (composto da partner, ambasciatori del brand e clienti) testano i prodotti durante tutto il loro sviluppo fino alla commercializzazione.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Stirare ad una temperatura massima di 110 °C, preferibilmente senza vapore

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Short trekking donna NH100 grigi
Short trekking donna NH100 grigi
Short trekking donna NH100 grigi

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
9,46 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: D
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più