Com'è misurata la temperatura d'uso?
Tutti i nostri guanti sono testati in laboratorio con una mano termica. Le temperature minime d'utilizzo (consigliate e minime) derivano da un campione di 23 tester in cammino a temperature da 5°C a -20°C, con vento a 10 km/h. Queste temperature sono valide solo mentre si sta camminando.I sottoguanti Trek100 sono classificati con un livello di calore di 1 su 5. Temperatura consigliata:8°C
Temperatura limite: 3°C.
Come proteggere adeguatamente le mani dal freddo?
Applicando il principio della sovrapposizione degli strati, puoi ottimizzare l'isolamento delle tue mani.In questo modo, con i sotto guanti, oltre ai guanti, si creano diversi spazi d'aria intorno alle mani, isolandole efficacemente dal freddo.Per questo motivo, è importante portare guanti abbastanza grandi da evitare che le dita siano compresse.Questo perché la compressione rallenta la circolazione sanguigna delle dita e non consente di mantenerle calde.
Come tenere calde le mani con l'abbigliamento giusto?
Il corpo in attività crea calore, che viene conservato grazie all'isolamento termico dell'abbigliamento indossato. Se questo è inadeguato, il corpo si raffredda e la circolazione sanguigna alle estremità (comprese le mani) si riduce, così da mantenere il busto al caldo.Il tuo abbigliamento può quindi svolgere un ruolo determinante nell'ottimizzazione del calore delle mani.
Cos'è la destrezza di un guanto?
La destrezza di un guanto corrisponde alla capacità che offre di maneggiare gli oggetti con facilità.I nostri sotto-guanti sono stati giudicati in laboratorio su una scala da 1 a 5.Più il punteggio è vicino a 5, più la facilità di manipolazione degli oggetti si avvicina alla manipolazione a mani nude.
La destrezza di questi sotto guanti è valutata a 4/5.In particolare, è stata testata la facilità di indossare e aprire una giacca con questi sotto-guanti.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE
La tintura dei tessuti richiede molta acqua, ma inquina anche le acque reflue dei bagni di tintura. Per ridurre questo impatto sull'ambiente, scegliamo la tintura nella massa, integrando i pigmenti colorati a partire dalla fabbricazione del filo.