E, in tutto ciò, le caratteristiche?
170 x 62cm x 8mm, per un peso di 0,600 kg.
Quali allenamenti effettuare con questo tappetino?
Non sai con quali esercizi iniziare e come fare per metterti nella posizione giusta?
Dai un occhio al poster qui sotto:
https://contents.mediadecathlon.com/p1843909/k$4e24458b2780a818d381dd43f22ea280/DOMYOS%20TONEMAT%20S.jpg
(Copia e incolla l'indirizzo nel tuo browser).
La nostra equipe, insieme a dei coach sportivi qualificati, ha sviluppato una decina di esercizi gratuiti che ti aspettano su questo poster scaricabile sullo smartphone o facile da stampare!
Come scegliere la taglia e lo spessore del tappetino?
Un tappetino confortevole è molto più motivante, per questo consigliamo di controllarne sempre lo spessore. Se pratichi un'attività soft e sei a piedi nudi, prendi un tappetino con spessore di almeno 10mm e con una consistenza morbida. Se effettui posizioni dinamiche di rafforzamento muscolare, bastano 7 mm. Anche la lunghezza è importante, per esempio per il Pilates o il rafforzamento, è meglio prendere un tappetino con lunghezza superiore o uguale alla tua altezza.
Oh no, non so che esercizi fare... qualche idea?
Ovviamente abbiamo delle idee! Ecco, ti proponiamo di copiare e incollare nel tuo browser questo indirizzo:
https://contents.mediadecathlon.com/p1843909/k$4e24458b2780a818d381dd43f22ea280/DOMYOS%20TONEMAT%20S.jpg
Si tratta di un poster scaricabile gratuitamente sullo smartphone e facile da stampare. Sviluppato in collaborazione con dei coach sportivi qualificati, troverai una decina di esercizi da realizzare per lavorare tutto il corpo.
Su che lato del tappetino devo mettermi?
La parte grigia è ideata per posizionarti sopra; è quella con la linea che copre tutta la lunghezza del tappetino (la famosa linea che ti aiuta a posizionarti bene).
Il componente utilizzato per questo lato del tappetino deriva da un altro sport: il basket (che ha gentilmente accettato di svelarci il suo segreto, #fairplay). Grazie a questa tecnologia ultra-aderente, ti garantiamo un'esperienza senza brutte sorprese: addio alle scivolate sulle mani umide!
QUALCHE VANTAGGIO IN PIÙ
300ml di acqua, un cucchiaio di aceto bianco, 5 gocce d'olio essenziale di lavanda: ecco il nostro piccolo segreto per disinfettare e profumare il tappetino dopo ogni seduta!
E per chi non ama la cucina, c'è anche lo spray per tappetini yoga agli oli essenziali (codice: 8491191) preparato con cura da noi :) !
Inoltre, puoi sfruttare la linea centrale sul tappetino per migliorare il tuo posizionamento: eh sì, serve proprio a questo!
Ah, giusto qualche piccola precisazione...
Durante le prime sedute, è possibile che il tappetino emani un certo odore. Non preoccuparti, questo odore non è né tossico né permanente e sparirà progressivamente.
Ricordati inoltre di pulire e arrotolare il tappetino dopo ogni seduta, facendo attenzione a non stringerlo troppo con le cinghie incluse.