IL NOSTRO IMPEGNO A CONSUMARE MENO ACQUA CON QUESTO PRODOTTO
Abbiamo migliorato questo prodotto con un approccio di eco-design.
La tintura dei tessuti richiede molta acqua, ma inquina anche le acque reflue dei bagni di tintura. Tingiamo un solo filo su due per ridurre l'impatto ambientale.Per ridurre l'impatto sull'ambiente, scegliamo la tintura nella massa, integrando i pigmenti colorati a partire dalla fabbricazione del filo. (Per i codici:blu 8644687 e nero 8602241).
Come è misurato il volume?
Il volume di ogni zaino è misurato secondo un metodo standardizzato: riempiamo lo scomparto principale, così come ogni tasca, con palline. Quindi, queste palline vengono svuotate in un contenitore graduato, che fornisce il volume equivalente in litri.
Come regolare lo zaino?
1 - Allarga gli spallacci
2 - Indossa lo zaino carico
3 - Stringi gli spallacci
Come caricare lo zaino?
Metti gli oggetti pesanti in basso. Sistema l'abbigliamento intorno a questi oggetti. Tieni a portata di mano giacca impermeabile e/o pile. Metti piccoli oggetti di uso quotidiano (crema solare, mappa, occhiali, ecc.) nelle tasche. La borraccia, nelle tasche esterne previste ad hoc.
Testato per una durata e resistenza ottimali.
Per validare i materiali, effettuiamo test di laboratorio su:tessuti, fibbie, fettucce, schiume, zip. Ad esempio, per un tessuto, testiamo la sua resistenza all'abrasione e allo strappo, la resistenza dei colori ai raggi UV e al lavaggio e la sua impermeabilità.Eseguiamo anche test per verificare la resistenza dell'assemblaggio utilizzando un manichino che imita i movimenti di un escursionista per riprodurre diversi anni di usura sullo zaino.