544 articoli
4.3/5 basato su 1051 recensioni raccolte online e nei negozi

BLACK BEARING | FSA | ROCKRIDER | SHIMANO | ELVEDES 

MOVIMENTO CENTRALE BICI: CHE COS’È E A COSA SERVE?

Tra gli elementi che compongono la ruota ed il sistema della trasmissione, la scatola del

movimento centrale della bici serve a collegare le pedivelle al telaio e permette ai pedali di

ruotare in modo fluido. Decathlon garantisce sempre la migliore attrezzatura per la bici,

partendo dagli accessori e i ricambi più grandi, come guarniture, sterzi e ruote, fino ai

componenti dalle dimensioni minori ma la cui funzionalità risulta altrettanto importante, tra

cui troverai pedivelle, cavi, forcelline del cambio e movimenti centrali.

Qualsiasi sia il pezzo di cui hai bisogno, scegli il ricambio della giusta misura e adatto alla

pratica che ti interessa: per non sbagliare puoi comunque rivolgerti ai tecnici del nostro

Laboratorio.

TIPOLOGIE DI MOVIMENTO CENTRALE PER BICICLETTA

I movimenti centrali possono essere di tre tipi: ad assi pieni, vuoti con cuscinetti esterni o

cuscinetti interni. Tra i principali ad assi pieni si distinguono il classico, il cui smontaggio

avviene attraverso una pinza a controdado e una pinza per movimenti centrali specifica,

quello con cartuccia integrata, che si riconosce per via delle tipiche scanalature delle calotte.

Le altre tante varianti di movimento comprendono, ad esempio: Hollowtech II, Hollowtech II

83 mm, campagnolo, con filettatura italiana, Sram/Truvativ GXP e gli standard BB30,

Pressfit 30 e BBright Direct Fit.

MISURE MOVIMENTO CENTRALE BICI

Le misure del movimento centrale di una bicicletta cambiano in base al tipo, per cui, può essere indicato un movimento centrale di una bici da corsa di tipo Hollowtech II da 68 mm, mentre lo stesso standard vale come movimento centrale per la MTB ma misurerà tra i 68 e i 73 mm (come lo Shimano Tiagra 4700 Series del catalogo).