11 articoli
3.8/5 basato su 54 recensioni raccolte online e nei negozi

ELOPS | OXYLANE | RIVERSIDE | ROCKRIDER

RUOTE PER BICICLETTE ELETTRICHE

Le ruote rivestono un ruolo fondamentale nelle prestazioni e nella sicurezza delle biciclette elettriche. La scelta accurata delle ruote può influenzare significativamente l'esperienza di guida, garantendo comfort, efficienza e durata nel tempo. Stai cercando delle ruote per te? Puoi trovarle nella selezione di ricambi per bici elettriche di Decathlon.

QUANTO CONTANO LE DIMENSIONI DELLE RUOTE NELLE E-BIKE

Le dimensioni delle ruote sono determinanti per l'adattabilità della bicicletta elettrica a diversi utilizzi e terreni. Le ruote da 20 pollici sono ideali per bici pieghevoli o per chi necessita di una maggiore manovrabilità in spazi ristretti. Le ruote da 26 pollici rappresentano uno standard versatile, adatto sia per l'uso urbano che per percorsi off-road leggeri. Le dimensioni da 27,5 e 29 pollici sono preferite dagli appassionati di mountain bike elettriche, offrendo una migliore capacità di superamento degli ostacoli e una maggiore stabilità alle alte velocità.

TIPOLOGIE DI RUOTE ELETTRICHE PER BICI

Esistono diverse tipologie di ruote elettriche per biciclette, tra cui:

Ruote con motore al mozzo anteriore: offrono una trazione anteriore, facilitando l'installazione e la manutenzione. Sono ideali per terreni pianeggianti e per un uso urbano;

Ruote con motore al mozzo posteriore: forniscono una trazione posteriore, migliorando l'aderenza e la stabilità, soprattutto su terreni sconnessi o in salita;

Ruote con motore centrale: il motore è posizionato al centro del telaio, offrendo una distribuzione equilibrata del peso e un'esperienza di pedalata più naturale. Questa configurazione permette l'utilizzo di ruote standard, poiché il motore non è integrato nel mozzo

RUOTA BICICLETTA ELETTRICA: CONSIDERAZIONI SU NORMATIVA E OMOLOGAZIONE

Per garantire sicurezza e conformità alle normative vigenti, è essenziale che le biciclette elettriche rispettino determinati standard. Secondo il Regolamento (UE) n. 168/2013, le e-bike devono avere una potenza nominale continua massima di 250W e l'assistenza del motore deve interrompersi quando si raggiungono i 25 km/h o se il ciclista smette di pedalare. Il rispetto di queste specifiche assicura che la bicicletta sia considerata un velocipede, evitando obblighi aggiuntivi come l'immatricolazione o l'assicurazione.