Mute, Guanti, Calzari pesca sub

Come scegliere
COME SCEGLIERE UNA MUTA PER LA PESCA SUBACQUEA | DECATHLON
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
98,99€ -20%
78,99€
*Da 15/9/2023 fino a 14/10/2023 (escluso)
4.3/5 Basato su 441 Recensioni raccolte online e in negozio

MARCHE

SUBEA | BEUCHAT | SEAC

Scopri, nei punti vendita o sul catalogo online, incluse nella collezione di articoli da subacquea, la selezione di mute pesca sub di Decathlon.

3, 5 o 7 mm di spessore, in neoprene spaccato o plush, con o senza motivo mimetico: la scelta delle mute da sub è vasta. Il principio di una muta è lasciar penetrare una sottile pellicola d’acqua tra il neoprene e la pelle che acquista calore dal corpo e lo mantiene.

COME SCEGLIERE LA MUTA SUBACQUEA

Nella scelta della muta da pesca subacquea, per la maggior parte bipezzo e umida per evitare la presenza di una cerniera, sono da tenere in considerazione 4 criteri: temperatura dell’acqua, durata della pratica, resistenza e mimetizzazione.

L’interno delle mute per la pesca subacquea può essere in neoprene plush o spaccato. Il primo permette di infilare e togliere la muta facilmente anche da asciutta, è molto resistente e con una maggiore protezione termica rispetto a un rivestimento classico. Questo modello è consigliato per pescatori principianti e per quelli meno attenti. Il secondo, più delicato, si presenta liscio all’interno per “aderire” meglio alla pelle. Questo richiede una cura particolare nella vestizione: dovrà essere, infatti, indossato bagnato utilizzando acqua e sapone, per evitare il rischio di rottura. In compenso, offre una buona protezione termica e un comfort considerevoli, perfetto per chi ama approfittare di lunghe uscite in mare.

I RINFORZI DELLA MUTA DA SUB

I rinforzi sono indispensabili per preservare la muta e se stessi. Le giacche per la pesca subacquea sono rinforzate sul petto per evitare qualsiasi rischio di lacerazione del neoprene, se non addirittura di trauma, quando si carica un arbalete, e all'altezza dei gomiti, “must” per i pescatori d’aspetto che si appostano sul fondale.

Allo stesso modo, i pantaloni o le salopette per la pesca subacquea integrano rinforzi sulle ginocchia. Per avere una maggiore protezione durante la pesca subacquea però è fondamentale avere anche guanti da sub e calzari subacquei che presentano rinforzi diversi rispetto a quelli che troviamo per la subacquea con bombole, per supportarci nel caricamento dell'arbalete e nel gestire al meglio tutti gli strumenti che abbiamo in mare.

Regala sport con la carta regalo!