Noi, surfiste di ogni livello, abbiamo progettato questa muta shorty per surfare fino ad un'ora.
Progettata per la pratica di surf e bodyboard in acque calde (> 22 °C). Ideale per principianti. Durata delle uscite: fino a 1 ora.
Consegna standard a domicilio GRATUITA sopra i 40€
Consegna in negozio GRATUITA
Reso sempre GRATUITO
Prenota Online
Ritira a partire da un'ora
Paga in negozio
I VANTAGGI
Facile da indossare / togliere
Facile da mettere/togliere grazie alla cerniera sul dorso.
INFORMAZIONI TECNICHE
SEI UNA SURFISTA PRINCIPIANTE
Inizi a fare surf oppure fai surf poche volte all’anno, in vacanza o durante un surf trip. Nuoti per le sensazioni e il piacere offerti dall’acqua. Durante le uscite, cadi spesso ma in onde poco forti. Abbiamo progettato per te un’ampia gamma di prodotti per l’uso occasionale che vestono su misura.
Come scegliere la muta giusta? (Parte 1)
Il primo criterio di scelta di una muta da surf è la temperatura dell’acqua, che varia in base alle zone e al periodo dell’anno. Assicurati quindi periodicamente che la temperatura dell’acqua corrisponda all’intervallo raccomandato: acque calde (superiori a 20 °C); acque temperate (tra 17 e 22 °C); acque fredde (tra 12 e 17 °C); acque molto fredde (tra 7 e 12 °C). Consultare il sito seatemperature.org per conoscere la temperatura dello spot.
Come scegliere la muta giusta? (Parte 2)
Il secondo criterio da considerare è la durata: per uscite di meno di un’ora, saranno indicati i modelli 100; fino a 2 ore, privilegia i modelli 500; e fino a 3 ore, i modelli 900. Rispetto ai modelli 100, quelli 500 saranno più caldi (e più impermeabili), limiteranno maggiormente l’affaticamento (offrendo più libertà di movimento) e la formazione di irritazioni. Lo stesso vale per i modelli 900 a confronto con quelli 500. NB: i modelli 900 sono più difficili da indossare.
Scegli la taglia giusta
Per usufruire di tutte le funzionalità della muta, è necessario sceglierla della taglia giusta. La muta da surf deve essere aderente senza formare pieghe. Quando asciutta, è normale sentirla troppo stretta: questa sensazione scomparirà non appena si bagnerà. Se scegli una muta troppo grande, si formeranno delle pieghe, che saranno causa di irritazioni e di un minore isolamento termico (sacche di acqua). Provala prima di acquistarla!
Chiusura
Le nostre zip e chiusure vengono testate in laboratorio per garantire una prolungata resistenza all'acqua salata. La cerniera è posizionata sul dorso per offrire un comfort maggiore durante la pratica degli sport nautici (in posizione prona durante la remata).
Resta al caldo più a lungo grazie agli accessori termici! A ogni intervallo di temperatura, il suo completo...
Quando siamo in acqua, disperdiamo la metà del calore corporeo dalle estremità (piedi, mani e testa); pertanto, raccomandiamo l'uso dei seguenti accessori: - in acque calde e acque temperate (>17 °C) => calzari bassi in neoprene; - in acque fredde (12-17 °C) => calzari alti (scarpette) e guanti; - in acque molto fredde (7-12 °C) => calzari alti, guanti, cappuccio o top con cappuccio... Scopri tutte le offerte sugli accessori neoprene collegandoti al sito decathlon.it
Vedi altriVedi meno
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Composizione
Schiuma
100.00% Gomma - Cloroprene (CR) - Neoprene
Fodera
100.00% Poliestere (PES)
Consigli per la manutenzione:Sciacquare sotto acqua corrente dopo l’uso.
Istruzioni di lavaggio
Lavaggio a mano
Non usare la candeggina
Non asciugare nell'asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Consigli per la curaTenere in un luogo asciutto e aerato. Evitare fonti di calore. Non lasciare esposto al sole per prevenire l'invecchiamento del neoprene. Lavaggio in lavatrice sconsigliato.
Restrizioni d'uso:Progettata per acque tra 20 e 25 °C. Uscite fino a 1 h.
IL NOSTRO IMPEGNO
Test prodottoProgettato e testato dai nostri team a Hendaye (Francia). I componenti utilizzati per questo prodotto sono testati in laboratorio al fine di garantire la miglior qualità e resistenza.