Mute e mezze mute da surf

Come scegliere
Come scegliere la muta da surf? | DECATHLON
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
14,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 18,99€
50,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 54,99€
50,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 54,99€
45,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 49,99€
134,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 144,99€
134,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 144,99€
184,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 189,99€
70,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 74,99€
99,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 104,99€
99,99€
PREZZO IN RIBASSO Prima era 104,99€
4.2/5 Basato su 1452 Recensioni raccolte online e in negozio

MARCHE

OLAIAN | MADNESS | QUIKSILVER | ROXY

SCEGLI LA MUTA SURF ADATTA IN BASE ALLA TEMPERATURA DELL'ACQUA

Il primo criterio per scegliere, assieme agli altri accessori, una muta da surf è la temperatura dell'acqua in cui ti andrai ad allenare e divertire.

Sei indeciso tra muta surf o muta shorty? Il neoprene Olaian è un materiale leggero, idrorepellente, flessibile e resistente che ti proteggerà dal freddo.

Nel catalogo Decathlon sono disponibili mute surf con diversi spessori di neoprene: 

  • la soluzione da 5/4/3 millimetri di neoprene (5 mm di spessore sul tronco e posteriore, 4 mm sulle gambe, 3 mm sulle braccia) è progettata per l'acqua tra 7 ° C e 12 ° C; 
  • la tuta da surf 4/3 (4 mm sulla parte anteriore e posteriore e 3 mm sulle gambe e braccia) è pensata per l'acqua tra 12 e 17 ° C; 
  • la muta surf da 2/2 (2 mm), è adatta per l’acqua superiore a 20 °.

E in estate come si veste un surfista? Dipende, è necessario comunque proteggersi sempre dagli sfregamenti causati dalla tavola e dai raggi solari utilizzando lycre solari, bermuda e top termici.

TUTE DA SURF: QUALE SCEGLIERE?

Trovare la muta surf uomo, donna e bambino giusta a volte è più difficile di quanto pensi, ma Decathlon può aiutarti. Uno dei fattori principali da tenere in considerazione nella scelta della muta surf ideale è la temperatura poiché il corpo si raffredda dieci volte più velocemente in acqua che a terra. È quindi indispensabile controllare in anticipo quanto è calda l'acqua in cui vuoi entrare e scegliere l'attrezzatura adatta, così come calzari e guanti surf.

Nel sud della Francia, ad esempio, d'estate è sufficiente uno shorty, ma d'inverno è necessario indossare una muta con cappuccio e munirsi di calzari surf e guanti in neoprene.

Troverai lo spessore del neoprene e la temperatura dell'acqua consigliata sulla manica di tutti i nostri modelli. La specifica 3/2 significa neoprene da 3 mm su pancia e schiena, 2 mm su braccia e gambe. Questo modello di misurazione è esattamente uguale anche per le altre taglie.

ACQUA CALDA - OLTRE I 20°C

Nelle regioni tropicali e nelle acque intorno ai 27°C, di solito è sufficiente un semplice costume da bagno, possibilmente con indumenti anti UV per proteggerti dal sole. Se invece prevedi di rimanere in acqua per molto tempo, ti consigliamo uno dei nostri shorty con neoprene di spessore 1,5 mm o 2 mm. Tutte le nostre tute da surf in neoprene lasciano un piccolo strato d'acqua tra la pelle e il neoprene sulle aperture delle braccia, del collo e delle gambe. Questo è riscaldato dalla temperatura corporea e isolato dal neoprene. Ciò significa che la muta dovrebbe calzare molto aderente, come una seconda pelle.

ACQUA TIEPIDA - DA 20°C A 17°C

Le nostre tute da surf per acque temperate sono ideali per i viaggi di fine estate. Indossare le mute surf lunghe è un po' più complicato, ma con un po' di pratica e l’aiuto della zip posteriore con un lungo cinturino sarà possibile fare tutto da soli. Poiché molti sport acquatici vengono praticati in parte sulla pancia (surf, bodyboard...), la cerniera è sul retro.

ACQUA FREDDA – DA 17°C A 12°C

Hai bisogno di una muta surf uomo per temperature fredde? Una muta surf con spessore di almeno 4 mm fa al caso tuo! Oltre ai modelli con zip posteriore, Decathlon offre anche modelli con cerniera frontale. Ciò significa un ingresso molto più piccolo, proprio attraverso l'apertura sul collo. 

Indossare la muta da surf le prime volte potrà rivelarsi complicato, poiché il neoprene è un materiale molto elastico e resistente, ma una volta presa la mano, sarai molto più veloce e semplice. Il grande vantaggio di queste mute surf, è che molta meno acqua penetra nell'area del collo. 

ACQUA MOLTO FREDDA - DA 12°C A 7°C

Per le temperature più fredde e la stagione invernale è d’obbligo utilizzare la giusta attrezzatura: cappucci, guanti e stivaletti in neoprene e scegliere mute da donna, uomo e bambino dotate di neoprene extra liscio su pancia e schiena, che tiene al riparo dal vento e dal freddo.

COME INDOSSARE UNA MUTA DA SURF?

La muta surf dovrebbe calzare come una seconda pelle. Affinché funzioni correttamente, una piccolissima quantità d'acqua deve penetrare attraverso le aperture del collo, delle braccia e delle gambe. Questo crea uno strato d'acqua molto sottile tra la pelle e la muta da surf, che viene riscaldata dalla temperatura corporea e isolata dall'esterno dal neoprene. Di conseguenza, il corpo si raffredda molto più lentamente.

Per questo, la muta surf uomo, donna e bambino deve essere molto aderente - questo può essere molto scomodo, specialmente nella zona del petto e del collo quando lo indossi per la prima volta. Tuttavia, questa spiacevole sensazione svanisce immediatamente quando ti immergi in acqua.

Per facilitare l'inserimento di mute surf più spesse e attillate, puoi avvolgere un semplice sacchetto di plastica attorno al tuo piede per creare meno attrito e facilitare il passaggio attraverso le aperture strette della tuta.

COME LAVARE LA MUTA DA SURF?

Per mantenere la muta surf pulita più a lungo, è importante risciacquarla ad ogni utilizzo con acqua pulita e lasciarla asciugare all'ombra.

La muta da surf donna e uomo può essere lavata in lavatrice con un programma di lavaggio delicato e sotto i 30 gradi, evitando però di centrifugare. In linea di principio, il neoprene impiega un tempo relativamente lungo per asciugarsi e a casa dovresti evitare di usare morsetti e ganci per appenderlo. Appendiabiti in legno o appendiabiti in plastica più stabili sono più adatti per questo. 

Un consiglio importante è di accertarsi che le mute surf siano completamente asciutte, lasciandole piuttosto appese alcuni giorni in più: indossandole troppo presto potrebbero iniziare rapidamente a emanare un odore sgradevole e macchiarsi.

CHE MATERIALE È IL NEOPRENE?

Il Neoprene (originalmente denominato duprene) è stato il primo residuo della gomma sintetica prodotto a larga scala. Appartiene alla famiglia delle gomme sintetiche e si presenta come una gomma porosa, la cui massa è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite.

COME CONSERVARE LA MUTA DA SURF? 

Per garantire una lunga durata, è meglio conservare la muta in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta (armadio, scatola, ecc.). È meglio arrotolare la muta surf e riporla in modo compatto lontano da oggetti pesanti che potrebbero giacere su di essa, nel luogo che hai scelto.

Regala sport con la carta regalo!