Muta surf uomo 900 neoprene 4/3 mm nera
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Libertà di movimentoComponente stretch su braccia e spalle. Zip sul petto. Assemblaggio GBS.
- ImpermeabilitàNeoprene 4 e 3 mm incollato-cucito (GBS) + rinforzi nei punti di tensione.
- Limitazione delle irritazioniRinforzi interni nei punti di contatto per un comfort migliore.
- Facilità di chiusura / aperturaZip diagonale sul petto per mettere e togliere la muta facilmente. Cordino.
- Come si sceglie la muta giusta? (Parte 1)Il primo criterio per scegliere una muta da surf è la temperatura dell’acqua, diversa in base alle zone e al periodo dell’anno. Assicurati sempre che la temperatura dell’acqua nel tuo spot corrisponda all’intervallo di temperatura consigliato.Acque a 21 °C. Acque tra 17 e 22 °C. Acque tra 12 e 17 °C. Acque tra 7 e 12 °C. E consulta il sito seatemperature.org per conoscere la temperatura dello spot.
- Come si sceglie la muta giusta? (Parte 2)Il secondo criterio da considerare è la durata: per uscite di meno di un’ora, saranno indicati i modelli 100; fino a 2 ore, scegli i 500; e fino a 3 ore, i 900. Rispetto ai modelli 100, i 500 limitano di più l’affaticamento (grazie alla maggiore libertà di movimento) e le irritazioni. Lo stesso vale per i modelli 900 rispetto ai 500. NB: i modelli 900 sono più facili da mettere.
- Scegli la misura giustaPer sfruttare appieno la muta, sceglila della misura giusta. Una muta da surf deve essere aderente, e non formare pieghe. Quando asciutta, è normale sentirla troppo stretta: questa sensazione scompare in acqua. Se la prendi troppo grande si formano delle pieghe, che possono causare irritazioni.Provala prima di comprarla!
- ComponentiLa muta 900 4/3 OLAIAN_DECATHLON SURF è in vero neoprene. Foderato in tessuto sintetico per resistere di più all’abrasione (spessore di 4 e 3 mm), il neoprene è composto da una schiuma di elastomero a “cellule chiuse” (policloroprene) con particelle di azoto dalle proprietà isolanti. Testiamo e garantiamo la qualità termica del nostro neoprene.
- ColloIl bordino del colletto è studiato per limitare le irritazioni. In base alla sensibilità della pelle, sotto la muta puoi mettere un top UV. Raccomandiamo di mettere anche della crema grassa (per es., vaselina) su collo e ascelle. Infine, sistema bene la patta interna per evitare irritazioni al collo.
- CHIUSURALe nostre zip e chiusure vengono testate in laboratorio per garantire una buona resistenza alla salsedine. Mettiamo la zip sul petto, leggermente in diagonale, per migliorare il comfort e la libertà di movimento durante il surf e gli sport in acqua.
- Assemblaggio a tenuta ermeticaLe cuciture sono incollate e cucite (GBS, Glued and Blind Stitch) per garantire l'impermeabilità. In più sono “filettate”, cioè il filo non attraversa il neoprene da parte a parte per non fare entrare l’acqua. L’assenza di filo all’interno evita le irritazioni. I rinforzi interni non compromettono il comfort.
- TASCA PER CHIAVISotto la patta con zip c'è un occhiello.
- Taglio antirritazioneAbbiamo progettato questo prodotto a strati e senza cuciture sotto le braccia per limitare le irritazioni.
- Resta al caldo più a lungo grazie agli accessori termici! A ogni temperatura, il suo completo...Quando siamo in acqua, disperdiamo la metà del calore corporeo da piedi, mani e testa; raccomandiamo pertanto di usare questi accessori: - in acque > 17 °C => calzari bassi in neoprene; - in acque a 12-17 °C: calzari alti (stivaletti) e guanti; - in acque a 7-12 °C: calzari alti, guanti, cappuccio o top con cappuccio.
- Mute polivalentiLe mute Olaian sono fatte per i surfisti più esigenti. Le nostre scelte di progettazione rendono i prodotti adatti ad altri sport nautici, tra cui: surf-foil, wingfoil, windsurf, kitesurf, windsurf, wakeboard, sci nautico, marcia acquatica (longe-côte) o SUP.
- Manicotti a polsi e caviglieI manicotti ai polsi e alle caviglie limitano l'ingresso di acqua.
- LA MUTA SI È BUCATA O STRAPPATA? NON BUTTARLA!Per far durare di più la muta e limitare l’impatto ambientale, Decathlon si impegna a produrre solo modelli che possono essere riparati e tornare in perfetto stato dopo la riparazione!
- Cos'è OLAIAN?OLAIAN, LA MARCA DECATHLON PER IL SURF. Con sede a Hendaye, nel sud-ovest della Francia, OLAIAN è la nuova marca Decathlon per il surf. Nei nostri laboratori – affacciati sul mare –, in un giorno possiamo progettare una muta per poi testare il comfort termico e la libertà di movimento direttamente in acqua.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | esperto |
tipo di chiusura | Zip |
tipo di zip | Chiusura pettorale |
personalizzazione | Personalizzabile |
spessore neoprene | 4/3 mm |
materiale principale | Neoprene |
stile | Stampato, Tinta unita |
stato | nuovo |
zona rinforzata | Ginocchia rinforzate |
lunghezza maniche | maniche lunghe |
anti-uv | anti-uv |
tipo di collo | Collo alto |
tipo di cuciture | GBS |
temperatura acqua | 12 < acqua < 17°C |
waterproof | semi-impermeabile |
costume jammer | integrale |
Composizione
Schiuma: 100.0% Cloroprene - Neoprene |
Tessuto principale - Strato esterno: 16.0% Elastan, 84.0% Poliammide |
Tessuto principale - strato interno: 47.0% Poliammide, 53.0% Poliestere |
Parte superiore - tessuto principale: 100.0% Poliammide |
Uso e cura
Impatto ambientale
Impronta di carbonio

Materia prima | 92% |
Produzione | 1% |
Confezionamento | 0% |
Distribuzione | 2% |
Uso | 5% |
Fine vita | 0% |
Viene calcolato modellando il ciclo di vita del prodotto seguendo le raccomandazioni della metodologia PEF (Product Environmental Footprint). Questa impronta di carbonio è una stima. Potrebbe essere leggermente sovrastimata o sottostimata.Scopri di più
Approccio all'ecoideazione

La riparabilità è la capacità di offrire una soluzione in caso di rottura o guasto del prodotto. La riparabilità di un prodotto è definita in base a 4 criteri: - la disponibilità di istruzioni su come riparare il prodotto per i clienti, - la possibilità di smontare il prodotto, - la disponibilità di parti di ricambio, - il prezzo della riparazione è inferiore all'acquisto di un prodotto nuovo. Il nostro obiettivo è occuparci di ogni possibile rottura o riparazione di un prodotto. Pensiamo alla durata di un prodotto fin dalla fase di progettazione, per garantire che duri il più a lungo possibile.

I nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.