Isolamento termico in ovatta
L’isolamento termico permette di stare alla giusta temperatura, senza avere né troppo freddo, né troppo caldo. Il capo si adatta all'attività fisica e all'ambiente esterno. Per stare al caldo, Wed'ze utilizza l'ovatta. Questo tessuto sintetico a base di poliestere trattiene più o meno aria a seconda della taglia delle fibre. Più l'ovatta è spessa, più vi è aria immagazzinata, più caldo è il prodotto.
Membrana
La membrana è un materiale molto sottile applicato sulla parte interna del tessuto esterno. Idrofila, blocca l'acqua dall'esterno, ma lascia disperdere il sudore.
Cuciture stagne al 100%.
Oltre al tessuto impermeabile, rinforziamo la tenuta all'acqua della giacca con cuciture stagne. Queste fasce adesive e impermeabili sono poste su tutte le cuciture del prodotto, all'interno del capo, per renderlo perfettamente ermetico all'acqua e garantirti impermeabilità totale alla neve.
Cerniere di ventilazione
Le zip di ventilazione sono aperture con cerniere. Permettono di modulare la circolazione dell'aria, per una gestione supplementare del sudore durante le fasi attive e inattive di una giornata sugli sci. Questa giacca ha zip di ventilazione frontali a ciascun lato della zip centrale.
Solidità
Sappiamo quanta energia si spende durante una giornata sulla neve. Ecco perché facciamo particolare attenzione nello scegliere i materiali per i nostri prodotti.
Patta paraneve.
La Patta paraneve è un sistema di protezione in vita. Si chiude con un bottone a pressione sulla parte bassa della giacca. Evita l'ingresso di neve in caso di caduta e di aria fredda, quando si scia.
Tasca skipass
Non devi più tirar fuori lo skipass! La manica ha la tasca porta skipass per un accesso veloce e comodo agli impianti.
Personalizzazione
Un'etichetta, in alto sulla fodera, permette di scrivere il nome del bambino per personalizzare il prodotto. Un'ottima idea per ritrovare la giacca dopo le lezioni di sci o a scuola!
Come vestire i bambini per farli stare al caldo sulle piste?
Per vestirsi correttamente sulle piste da sci per stare al caldo e all'asciutto, basta seguire la regola dei 3 strati. Lo strato 1 o seconda pelle, per rimanere asciutti. Lo strato 2 o strato isolante, per mantenere il calore. Lo strato 3, per proteggere dalle intemperie.