Kit manubri bodybuilding 20kg
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- PolivalenzaRafforza tutto il corpo grazie all'ampia varietà di possibili movimenti.
- PesoRergolabile 2 Kg alla volta. Composizione: 8 x 1 kg + 4 x 2 kg + 2 manubri 2kg.
- Facilità di trasportoIl kit manubri si ripone e si trasporta facilmente grazie alla valigetta.
- Presa ergonomicaPesi facili da afferrare grazie al bordo piccolo.
- Contenuto del kit manubri bodybuilding- 2 bilancieri filettati di 1,6 kg, diametro 28 mm, lunghezza 35 cm. - 4 dadi di serraggio cromati (200 grammi ciascun dado). - 8 dischi di 1 kg diametro 28 mm (altezza 135mm, spessore 13mm). - 4 dischi di 2 kg diametro 28 mm (altezza 175 mm, spessore 18mm). Peso totale bilanciere + dado: 2 kg.
- Sconto del 50% sull'applicazione Freeletics grazie al tuo account Decathlon!Con l'acquisto avrai uno sconto del 50% sull'offerta abbonamento 12 mesi Freeletics: l'applicazione per seguire un programma personalizzato con tanti esercizi diversi in funzione del materiale che vuoi utilizzare! Puoi attivare l'offerta direttamente con il tuo account Decathlon, qui: http://decathlon.freeletics.com. In caso di problemi con la sottoscrizione dell'abbonamento, procurati la prova di acquisto e contatta: [email protected]
- Scegli in dischi in ghisa invece che in plastica o in vinile!Ti spieghiamo perché: La ghisa, grazie alla densità superiore al vinile, permette di aumentare il numero di dischi sul bilanciere (per esempio, su un manubrio si può arrivare fino a 32 kg), facilitando così la regolazione del carico e la diversificazione degli esercizi. Contrariamente ai pesi in plastica o in vinile, la ghisa può durare a vita.
- Quali sono le differenze con il vinile e la plastica?- La ghisa è meno sensibile agli sbalzi di temperatura, garantisce quindi un uso costante anche con diverse condizioni climatiche. - Rispetto al vinile, la ghisa resiste molto meglio agli impatti, alle cadute e allo schiacciamento, con una solidità cinque volte superiore. - La superficie testurizzata assicura un'aderenza e una presa eccellenti, anche con le mani umide, contrariamente alla plastica che tende a scivolare.
- Quanti Kg posso aggiungere al massimo su questi manubri?Questi manubri possono reggere fino a 30Kg ciascuno. I bilancieri e i dadi pesano 2Kg, quindi potrai portare fino a 32 kg per manubrio, per un totale di 64 kg. Se vuoi dei pesi da aggiungere ai manubri, i nostri dischi da bodybuilding in ghisa di 28 mm (1042303) saranno perfetti. Da 0,5, 1, 2, 5, 10 fino a 20 kg, potrai acquistare solo il carico che ti serve.
- Allenati in completa sicurezza con questo kit manubriI pesi si fissano sul bilanciere filettato con il dado. Questo permette di mettere in sicurezza il peso, anche quando usi i manubri in verticale. Se effettui allenamenti dinamici e dovessi sentire i dischi battere tra loro, tra 2 serie sarà necessario controllare il serraggio dei dadi. Detto questo, un minimo di gioco è normale per poter infilare facilmente i pesi sul bilanciere.
- Manubri facili da riporre e da trasportareQuesto kit manubri è particolarmente interessante se non vuoi lasciare il materiale in vista dopo gli allenamenti. Basta riporre i manubri e i pesi nella loro valigetta e infilarla sotto al letto o in un armadio. Grazie alla valigetta potrai anche trasportare facilmente tutto il kit.
- Come prendersi cura del kit manubri?Per conservare il tuo kit manubri il più a lungo possibile ci sono alcuni semplici accorgimenti da seguire. Prima di rimettere il materiale nella valigetta passa un panno umido sul bilanciere e sui pesi. Poi rimetti i diversi elementi del kit negli appositi spazi all'interno della valigetta. Riponi la valigetta in un luogo asciutto. L'umidità è nemica del kit, non riporlo mai in cantina o all'esterno.
- Con che materiale posso usare il kit manubri 20 kg?Per poter realizzare più esercizi possibili con il kit manubri 20kg diversificando però gli allenamenti, puoi usare anche altri accessori da bodybuilding. Ad esempio la panca permette di effettuare la panca piana.
- Quali esercizi di bodybuilding effettuare con il kit manubri per aumentare la forza?Bicipiti con manubri: Materiale: manubri. Gruppo muscolare: bicipiti. 3 serie da 8 a 12 ripetizioni (lascia 2 ripetizioni di margine alla fine delle 3 serie e aumenta il numero o il carico con il passare delle settimane). Panca inclinata con manubri: Materiale: pesi e panca inclinabile. Gruppo muscolare: pettorali e tricipiti. 4 serie da 8 a 10 ripetizioni (lascia 2 ripetizioni di margine alla fine delle 4 serie e aumenta il numero o il carico con il passare delle settimane).
- Quali esercizi effettuare con il kit manubri bodybuilding per lavorare la parte inferiore del corpo?Affondi bulgari. Materiale: pesi, panca per hip thrust. Gruppo muscolare: glutei e cosce. Da 3 a 4 serie da 10 a 15 ripetizioni per lato (lascia 2 ripetizioni di margine alla fine delle serie e aumenta il numero o il carico con il passare delle settimane). Goblet squat. Materiale: pesi. Gruppo muscolare: glutei e cosce. Da 3 a 4 serie da 12 a 20 ripetizioni (lascia 2 ripetizioni di margine alla fine delle serie e aumenta il numero di ripetizioni o il carico con il passare delle settimane).
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | Tutti i livelli |
carico massimo | 60 Kg |
packaging | all'unità |
materiale principale | Acciaio, Ghisa |
tipo di disco | ghisa |
peso dei manubri | 0 kg peso 5 kg, 6 kg peso 20 kg |
peso (in kg) | 20 kg |
diametro (in mm) | 28mm |
forma manubrio | rotondo |
modulare | modulare |
Composizione
Struttura in metallo: 17.0% Acciaio, 6.0% Poliestere, 77.0% Ghisa |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

Dall'estrazione del minerale alla trasformazione in prodotti finiti, la produzione industriale di metalli è altamente inquinante. Per ridurre il nostro impatto ambientale, progettiamo prodotti in metallo riciclato. Questo approccio riduce la necessità di estrarre nuove materie prime, utilizza dal 40% al 95% di energia in meno e riduce le emissioni di CO2 di almeno il 10% rispetto ai metalli vergini. Il metallo riciclato proviene dal riciclo dei rottami metallici. Dopo un processo di selezione, pulizia e frantumazione, i rottami vengono rifusi e raffinati per ottenere un materiale di qualità paragonabile al metallo vergine.

I nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.