Suole aderenti su sentieri naturalistici
Il design di questa suola è stato oggetto di approfondite ricerche nei nostri laboratori. Abbiamo studiato una formulazione specifica in gomma per ottimizzare presa e aderenza. Cerchiamo sistematicamente il miglior compromesso per camminare su terreni fangosi (boschi), così come pietrosi (sentieri litorali).L'uso su strada (asfalto) può accelerare l'usura delle scarpe e causare fastidi. Non sono adatte per i trekking in alta montagna.
Testate per una durata e resistenza ottimali.
Altri test sono effettuati in laboratorio per verificare:resistenza occhielli e fettucce, colle, tossicologia, resistenza agli UV, abrasione di suola e accessori della tomaia, invecchiamento accelerato. Questi test ci permettono di migliorare la qualità dei nostri prodotti e prevenire l'usura prematura delle nostre scarpe.
Come scegliere correttamente la misura delle scarpe da montagna?
Prova entrambe le scarpe in piedi, con le calze che utilizzerai durante l'escursione. Prova diversi modelli, diverse misure se necessario.Verificare attentamente due punti di comfort:
che il tallone sia ben posizionato e l'avampiede, in discesa. Evita qualsiasi punto di compressione, durante la prova. Non esitate a camminare in negozio per testare il comfort e il sostegno.Utilizzare le scarpe progressivamente, durante le prime escursioni, perché prendano la forma del piede.
Quali calze sono adatte per queste scarpe?
Queste scarpe offrono un po' di traspirabilità, ma non abbastanza da eliminare tutta l'umidità dal piede.Scegli le calze Hike 50 mid: contengono cotone che assorbe l'umidità e hanno la spugna sotto il plantare, che allontana l'umidità dal piede. Abbastanza alte, proteggono la caviglia dalla scarpa.
È una combinazione eccellente per limitare il formarsi delle vesciche.
La nostra vision ambientale
Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti. Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile:eco-design, riparabilità e sostenibilità sono al centro delle nostre ricerche.