In che modo il sotto-guanto terrà le mani del mio bambino al caldo?
Realizziamo test termici basati su misurazioni della temperatura cutanea sul dito e raccogliamo la sensazione del comfort termico del bambino in base al guanto indossato e alla temperatura esterna. Questo si basa sulla pratica dello sci e delle escursioni.
L'intervallo di temperatura è calcolato in modo tale che il 70% degli utilizzatori abbia una sensazione di calore confortevole.
Come proteggere adeguatamente le mani dal freddo?
Applicando il principio della sovrapposizione degli strati, puoi ottimizzare l'isolamento delle tue mani.In questo modo, con i sotto guanti, oltre ai guanti, si creano diversi spazi d'aria intorno alle mani, isolandole efficacemente dal freddo.Per questo motivo, è importante portare guanti abbastanza grandi da evitare che le dita siano compresse.In effetti, la compressione rallenta la circolazione sanguigna nelle dita.
Come tenere calde le mani con l'abbigliamento giusto?
Il corpo in attività crea calore, che viene conservato grazie all'isolamento termico dell'abbigliamento indossato. Se questo è inadeguato, il corpo si raffredda e la circolazione sanguigna alle estremità (comprese le mani) si riduce, così da mantenere il busto al caldo.Il tuo abbigliamento può quindi svolgere un ruolo determinante nell'ottimizzazione del calore delle mani.Nel dubbio, è sempre meglio scegliere guanti da trekking un po' più grandi, che troppo piccoli.
CONSIGLI D'USO
La seta è una fibra naturale che presenta molti vantaggi, ma è fragile.Ecco perché ti consigliamo di utilizzare questo modello con un paio di guanti sopra.Evita di indossarli da soli come dei guanti, per evitarne l'usura prematura, soprattutto negli sport che prevedono un uso intensivo dei bastoncini come lo sci alpinismo, lo sci di fondo o la camminata sportiva.
I tuoi sottoguanti hanno preso l'acqua?
In questo caso, asciugali in un luogo asciutto, ma evita di metterli su una fonte di calore. Ciò potrebbe effettivamente danneggiare la fibra e deformarla!
Peso
6 ANNI : 0.02 kg
8 ANNI : 0.022 kg
10 ANNI : 0.026 kg
12 ANNI : 0.028 kg
14 ANNI : 0.028 kg