81 articoli
(294)
8,99 €
3,00 €/unità
Prezzo in ribasso
(207)
5,99 €
Era 7,99 €
*Dal 31/07/2024 al 04/09/2025 (escluso)
Ultimi pezzi
(53)
27,99 €
*Fino ad esaurimento scorte
Prezzo in ribasso
(470)
8,99 €
Era 9,49 €
*Dal 17/02/2025 al 24/03/2026 (escluso)
Prezzo in ribasso
(56)
27,99 €
Era 30,99 €
*Dal 31/07/2024 al 04/09/2025 (escluso)
(174)
11,99 €
6,00 €/unità
(187)
4,99 €
1,67 €/unità
Prezzo in ribasso
(66)
7,99 €
Era 9,99 €
*Dal 31/07/2024 al 04/09/2025 (escluso)
(78)
24,99 €
*Fino ad esaurimento scorte
Ultimi pezzi
(113)
4,49 €
44,90 €/l
(629)
3 colori
11,99 €
Prezzo in ribasso
(127)
9,49 €
Era 9,99 €
*Dal 09/05/2024 al 13/06/2025 (escluso)
Ultimi pezzi
(24)
1,99 €
*Fino ad esaurimento scorte
(174)
4,99 €
24,95 €/l
Prezzo in ribasso
(53)
69,99 €
Era 74,99 €
*Dal 31/07/2024 al 04/09/2025 (escluso)
Ultimi pezzi
(225)
6,99 €
23,30 €/l

Cerca di più

  • Trasporto e manutenzione dell'arma

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere il kit di pulizia dell'arma

Cerca di più

Trasporto e manutenzione dell'arma

COME SCEGLIERE

Come scegliere il kit di pulizia dell'arma

4.6/5 basato su 9334 recensioni raccolte online e nei negozi
SOLOGNAC | ARMISTOL

GLI ACCESSORI DA CACCIA

Per rispondere al meglio ai differenti bisogni di ogni cacciatore, SOLOGNAC, la marca della caccia di Decathlon, ha sviluppato una gamma di accessori a seconda dei diversi ambienti e condizioni climatiche.

TRASPORTO E MANUTENZIONE ARMI

Ogni cacciatore deve mantenere in perfetta efficienza e trasportare in sicurezza la sua arma. Scopri la nostra gamma dedicata alla pulizia, al mantenimento estetico e al trasporto della tua arma.

COME PULIRE CORRETTAMENTE IL TUO FUCILE DA CACCIA

PULIZIA INTERNA ED ESTERNA DELLA CANNA IN FUCILI E CARABINE

Non è necessario effettuare una pulizia completa dell'arma dopo ogni battuta di caccia. Inizia passando uno straccio asciutto sull'intero fucile, quindi pulisci l’interno della canna con un kit di pulizia dedicato e del calibro corretto e termina strofinando uno straccio leggermente oliato sull’esterno della canna. Ti consigliamo di pulire a fondo la tua arma ogni 3 uscite, a seconda di come l'hai usata.

PER LA PULIZIA ESTERNA:

Dopo una battuta di caccia, ti consigliamo di pulire la canna con un panno asciutto per rimuovere tracce di sudore e umidità, soprattutto se hai cacciato sotto la pioggia.Se ha piovuto, ti consigliamo di lasciare asciugare il fucile per almeno 12 ore prima di puliroa, e soprattutto di non oliare una canna bagnata per non intrappolare l'umidità sotto il velo d'olio, che potrebbe danneggiare la brunitura.Se vedi ruggine sulla canna, usa lana d'acciaio 00 o 000 che non è troppo abrasiva. Sarà necessario imbeverlo di olio e strofinare leggermente la ruggine fino a quando le macchie non scompaiono.Quindi, una volta che la canna sarà asciutta, sarà sufficiente un po' d'olio su un panno asciutto o una salvietta per terminare la pulizia.Per pulire la bascula, meccanismo specifico per questo tipo di arma, vi consigliamo di utilizzare una spazzola con setole in nylon per rimuovere polvere e residui. Quindi, olialo con una bomboletta spray e ripassa la stessa spazzola per distribuire uniformemente l'olio all'interno del meccanismo.

SMONTAGGIO DELL'ARMA

Per fare ciò, inizia smontando l'arma. Primo passo per la sicurezza: aprire l'otturatore per assicurarsi visivamente che nessuna munizione sia incamerata. Premere il pulsante di rilascio dell'otturatore e lasciare il percussore in tensione. Quindi estrarre il tirante a livello della culatta, svitare erimuovere la chiave di bloccaggio, quindi per rimuovere l'astina, la molla, la canna, il pistone, quindi tirare la canna per rimuovere la culatta in due parti.Per pulire la parte dell'arma che non è smontata,usa un panno asciutto. Quindi per lubrificare il tutto, metti dell’olio per armi sulle slitte e sulla lama dell'espulsore, sulla molla che smorza l'otturatore e sui meccanismi del percussore. Assicurati di rimuovere l'olio in eccesso.

OLIARE LE PARTI MECCANICHE

Per quanto riguarda la parte smontata, iniziare con l'oliare le parti meccaniche della testata che sono le più importanti. È sufficiente un panno asciutto sui meccanismi di ripristino come sulla canna e nella cavità del gas. Per la pulizia interna ed esterna della canna, è lo stesso processo delle armi basculanti. Per il resto delle parti smontate è sufficiente una passata con un panno asciutto. Di tanto in tanto puoi aggiungere olio di lino a tutte le parti in legno per ripristinare la loro brillantezza originale ed ora puoi rimontare la tua arma.

PULIZIA E LUBRIFICAZIONE DEI FILETTI

Svitare e iniziare pulendo i filetti con un panno pulito o un tovagliolo di carta. Se lo starter è bloccato, spruzzalo con olio sbloccante e lascialo agire per alcune ore prima di provare a svitarlo nuovamente. Quindi sgrassare i filetti con uno sgrassatore per armi per pulire a fondo. Puoi usare uno spazzolino morbido per pulire i 2 filetti di strozzatura e canna. Cogli l'occasione per esaminare attentamente i filetti per rilevare eventuali rotture che sono un segno di usura. Se sono rovinati, si consiglia vivamente di mostrare la propria arma a un armaiolo. Ingrassare la filettatura esterna dello strozzatore prima del rimontaggio con un grasso speciale. Pulisci il grasso in eccesso con uno straccio.Ricordati di controllare ogni volta che pulisciche lo starter non sia bloccato per evitare questo tipo di situazioni. Il filetto si può letteralmente 'saldare' e lì, è sicuramente il momento per recarti dall'armaiolo.

PULIZIA DEL CALCIO

Se si dispone di un calcio di legno non verniciato (levigato ad olio), utilizzare un prodotto speciale a base di olio di lino, evitando in particolare tutte le parti metalliche per evitare macchie molto difficili da recuperare una volta che l'olio si è asciugato. Fai lo stesso sul legno anteriore, l'astina.Se il tuo calcio è di legno verniciato, è sufficiente una semplice passata con un prodotto per la pulizia dei mobili. Un passaggio molto leggero con una spugna insaponata sui segni più ostinati seguito da un risciacquo con acqua darà lucentezza al tuo legno. Per ridurre o eliminare una leggera ammaccatura nel legno su un supporto levigato a olio, applicare un panno molto umido sul luogo dell'impatto, quindi applicare un ferro da stiro per alcuni secondi, ripetere l'operazione se necessario. L'umidità farà gonfiare il legno e ripristinerà la sua forma originale.

COME SCEGLIERE LE VOSTRE CUSTODIE O FODERI?

UNA SCELTA IMPORTANTE PER FUCILI E CARABINE.

Durante le tue battute di caccia, per riporre e trasportare le tue armi in tutta sicurezza, Solognac ha sviluppato foderi e custodie per le tue armi montate o smontate. Oltre a dare loro la pulizia che meritano, le vostre armi devono essere smontate o scaricate prima di essere riposte nel portabagli. Abbiamo diversi livelli di sicurezza a seconda del livello di protezione, dello stile e del tipo di caccia che pratichi, in auto o sulla posta, ecco cosa permette un fodero da caccia. Le nostre fodere aiutano a proteggere la tua arma grazie alla loro imbottitura in schiuma ad alta densità progettata per proteggere da ogni possibile shock. Il tessuto esternoè in poliestere che ne aumenta la resistenza all'abrasione e alla vegetazione selvaggia. La maggior parte delle nostre custodie è realizzata con una cerniera lampo YKK di alta qualità e resistente che consente di posizionare un lucchetto per una maggiore sicurezza. Optare per una custodia rigida per una soluzione di trasporto o conservazione più durevole. Con la loro struttura in polipropilene e l'imbottitura in schiuma rinforzata, ti permetteranno di trasportare il tuo fucile o carabina con o senza ottica in tutta tranquillità. Occupano poco spazio grazie alle loro dimensioni ottimizzate e hanno un sistema di chiusura lucchettabile (2 fessure per lato dell'impugnatura). Tutte le nostre custodie per fucili Solognac sono progettate per ospitare un'arma dotata di ottica da caccia. Infine, tutti i nostri foderi sono compatibili con i nostri accessori X-ACCESS.