265 articoli
4.8/5 basato su 20691 recensioni raccolte online e nei negozi

ADIDAS | KIPSTA | PUMA | JOMA | HUMMEL | MIZUNO | UHLSPORT

SCARPE DA CALCIO BAMBINO PER CAMPO SINTETICO

Le scarpe da calcio per bambini specifiche per campi sintetici sono fondamentali per garantire una performance ottimale e la massima sicurezza durante il gioco. Che si tratti di una partita amichevole o di una competizione più seria, scegliere le scarpe giuste è il primo passo per permettere ai giovani calciatori di dare il meglio in campo. Stai cercando il modello giusto per i tuoi figli? Puoi trovarlo su Decathlon, nella selezione di scarpe calcio per bambini.

PERCHÈ SCEGLIERE SCARPE DA CALCIO DA BIMBI SPECIFICHE PER CAMPI SINTETICI?

Le scarpe da calcio per campi sintetici sono progettate appositamente per offrire il massimo grip su superfici artificiali. A differenza delle scarpe tradizionali con tacchetti in metallo o plastica, quelle per campi sintetici utilizzano tacchetti in gomma, più bassi e numerosi, che garantiscono una distribuzione uniforme del peso e una maggiore aderenza su superfici artificiali.

Indossare scarpe non adatte può compromettere sia le prestazioni che la sicurezza del bambino. Su un campo sintetico, le scarpe con tacchetti troppo lunghi potrebbero causare scivolate o difficoltà nei movimenti, aumentando il rischio di infortuni. Le scarpe da calcio per campi sintetici, invece, garantiscono stabilità e supporto, fondamentali per giocare con agilità e sicurezza.

CARATTERISTICHE FONDAMENTALI

Le scarpe da calcio per bambini progettate per campi sintetici presentano alcune caratteristiche fondamentali. La presenza di tacchetti in gomma, ad esempio, è essenziale per garantire un'ottima presa sull'erba sintetica, evitando scivolamenti e assicurando una maggiore stabilità. Questi tacchetti, essendo più corti rispetto a quelli utilizzati per l'erba naturale, sono progettati per offrire un equilibrio perfetto tra trazione e mobilità.

Un'altra caratteristica importante è la suola resistente. Il campo sintetico tende a essere più abrasivo rispetto a un terreno naturale, quindi è necessario che le scarpe siano dotate di una suola capace di sopportare l'usura senza perdere efficienza. Inoltre, i materiali utilizzati nella parte superiore delle scarpe dovrebbero essere traspiranti per garantire che il piede del bambino rimanga asciutto durante il gioco, riducendo così il rischio di vesciche. Infine, la chiusura delle scarpe è un altro fattore determinante: una chiusura sicura e stabile, come quella offerta dai lacci ben stretti o dal velcro, permette al bambino di giocare senza dover temere che le scarpe si slaccino durante l'azione.

COME SCEGLIERE LA TAGLIA GIUSTA DELLE SCARPE DA CALCIO PER IL TUO BAMBINO?

Scegliere la taglia giusta per le scarpe da calcio del tuo bambino è un aspetto cruciale per garantire comfort e sicurezza. Il primo passo consiste nel misurare accuratamente entrambi i piedi del bambino, poichè spesso non hanno esattamente la stessa dimensione.È consigliabile scegliere la taglia basandosi sul piede più grande. Inoltre, è importante lasciare circa mezzo centimetro di spazio tra l'estremità del dito più lungo e la punta della scarpa. Questo margine permette al piede di avere abbastanza spazio per crescere, senza compromettere il comfort o la stabilità della scarpa.

Infine, durante la prova delle scarpe, è bene far indossare al bambino i calzini che normalmente utilizza per giocare. In questo modo, si può avere un'idea più precisa della calzata effettiva e assicurarsi che la scarpa sia perfetta in ogni situazione.

SCARPE DA CALCIO CON TACCHETTI IN GOMMA PER BAMBINO

Le scarpe da calcio per bambini dotate di tacchetti in gomma sono particolarmente indicate per l'uso su campi sintetici. I tacchetti in gomma, più corti e numerosi rispetto a quelli delle scarpe per erba naturale, offrono un'eccellente aderenza e un maggiore controllo sui campi artificiali. Questa configurazione permette ai più piccoli di muoversi con maggiore libertà, cambiando direzione rapidamente senza perdere stabilità.

I campi sintetici di terza generazione, caratterizzati da superfici rigide, richiedono un tipo di scarpa che non solo garantisca la trazione, ma che sia anche in grado di resistere all'usura. I tacchetti in gomma svolgono esattamente questa funzione, permettendo una maggiore durabilità della scarpa e un comfort superiore, sia durante l'allenamento che durante le partite.