Manutenzione cuoio

Come scegliere
Come prendersi cura del cuoio equitazione
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
4.7/5 Basato su 348 Recensioni raccolte online e in negozio

FOUGANZA

CURA DEL MATERIALE DA EQUITAZIONE IN CUOIO

Sei un cavaliere o un’amazzone? Per la manutenzione della tua attrezzatura in pelle, come selle e stivali, trova la nostra gamma completa di detergenti, grasso e olio. Sottoposte a manutenzione regolare, rimarranno flessibili e solide e dureranno più a lungo.

LA PULIZIA DEL CUOIO

Perché è importante fare manutenzione al cuoio? Una manutenzione regolare è essenziale  per prendersi cura del cuoio per assicurargli bellezza, morbidezza e resistenza nel tempo. Per esempio, una sella da equitazione è sottoposta a numerose sollecitazioni: sfregamenti con il resto dell’equipaggiamento, contatto con il sudore del cavallo, pioggia, sabbia del paddock, ecc. Pertanto è necessario pulire e idratare regolarmente il cuoio anche per evitare fiaccature al manto del cavallo!

LA CORRETTA MANUTENZIONE DEL CUOIO

Come prendersi cura dell’equipaggiamento in cuoio? DECATHLON propone un’intera gamma di attrezzatura per pulire il cuoio incrostato, per idratarlo e ammorbidirlo. I prodotti che troverai sono appositamente sviluppati per prendersi cura di selleria e briglieria; potrai, comunque, utilizzarli per prenderti cura di altri prodotti in cuoio: stivaletti, borse, giacche, divani. Prima di applicare un prodotto su un articolo in cuoio, raccomandiamo di effettuare un test preliminare su una piccola parte non visibile allo scopo di assicurare la compatibilità del prodotto e la buona tenuta dei colori. Infine, è importante rispettare tutte le fasi della pulizia per prendersi cura di un prodotto in cuoio: innanzitutto procedere alla pulitura e sgrassatura con sapone alla glicerina o una lozione sgrassante; dopodiché, utilizzare il grasso per idratare. Il grasso per cuoio offre inoltre una protezione extra da pioggia e impurità. Sarà sufficiente usare un semplice panno per applicare e massaggiare il cuoio favorendo l’assorbimento del prodotto.Un cuoio nuovo o troppo asciutto potrà inoltre essere idratato in profondità con l’olio speciale per cuoio, al termine della pulizia. Con un prodotto nuovo è molto importante il processo di idratazione per ammorbidire il cuoio e avere una sensazione di comfort.

COME FARE MANUTENZIONE DI UNA SELLA IN CUOIO?

Per la manutenzione della tua sella in cuoio, trova sul sito Decathlon.fr tutta la nostra gamma di pelli speciali per l'equitazione del marchio Fouganza. Trova i nostri kit completi per la cura della pelle o prodotti al dettaglio in base alle tue esigenze.

CURA DELLA PELLE: GRASSO, OLIO, DETERGENTE?

In Fouganza, ti seguiamo in tutte le sfaccettature del tuo sport preferito. Offriamo anche una selezione completa di prodotti per la cura della pelle: detergenti, lozioni, oli, grassi, saponi alla glicerina, panni e spugne... Inoltre, la consegna e i resi sono gratuiti in negozio.

Regala sport con la carta regalo!