151 articoli

Cerca di più

  • Canne roubasienne

    COME SCEGLIERE

    Scegliere la canna roubasienne per il carpodromo

Cerca di più

Canne roubasienne

COME SCEGLIERE

Scegliere la canna roubasienne per il carpodromo

4.5/5 basato su 1484 recensioni raccolte online e nei negozi

CAPERLAN | FISH MATRIX | WATERQUEEN | ARAPAIMA FISHING EQUIPMENT | PRESTON INNOVATIONS 

CANNE ROUBASIENNE

Le canne roubasienne sono un attrezzo che non può mancare nel fodero del pescatore al colpo sia amatoriale che professionista.

Decathlon ha selezionato le migliori roubasienne per pescare la carpa al colpo per tutti i livelli di pratica:

● Principiante: scegli la canna carp fishing al colpo Caperlan Carpover-1 800 a innesti di 8 m, o il kit 2 elementi canna Caperlan Carpover - 1 8 m e 9,5 m

● Intermedio: un esempio per questo tipo di pescatore è il kit carp fishing al colpo canna Caperlan Carpover 500-R 2,9 m o la canna top della gamma Carpover 500 R 11,00 m

● Esperto: sempre targato Caperlan è il kit carp fishing al colpo Carpover 900 KIT 2,7 m con tecnologia Fusion su cimino e carbonio 55/80T HM sul kit..

COME SONO FATTE LE CANNE ROUBASIENNE? 

La canna da pesca roubasienne prende il nome dalla cittadina francese di Roubaix e non è altro che una canna fissa in cui gli elementi si collegano gli uni agli altri tramite degli innesti. Per poter catturare i pesci senza rompere i sottili terminali, i suoi cimini vengono equipaggiati di elastici interni che ammortizzano le fughe delle prede salvaguardando il terminale della lenza.

Le canne roubasienne sono realizzate in carbonio ad alta resistenza e a queste possono essere aggiunte delle punte, dette kit, per sistemare tipi di lenza e diametri di elastici diversi. Alcune di esse montano delle particolari boccole laterali (strip) che permettono al pescatore di tendere l’elastico risultando l’ideale per l’impiego degli elastici cavi.