158 articoli
4.6/5 basato su 1650 recensioni raccolte online e nei negozi

I NOSTRI BRAND

POWERBAR|I-SUPPLEMENTS|ENERVIT|CLIF|RITTER SPORT|PROACTION

PRIMA DELLA CORSA

Gli integratori da assumere prima dell’allenamento o della prestazione sportiva aiutano ad avere a disposizione energie immediatamente spendibili. Al contrario, gli integratori per il recupero vanno assunti entro un’ora dal termine della sessione sportiva e contengono sostanze che aiutano la ripresa muscolare e i livelli di energia.Quando si sta per intraprendere un'attività sportiva è utile integrare carboidrati, proteine e maltodestrine. Queste sostanze, nelle giuste quantità e modalità, aiutano a ottimizzare la disponibilità di carboidrati e di riserve idriche. Ma se la funzione di carboidrati e proteine sono conosciute, cosa sono invece le maltodestrine? Nella pratica sportiva le maltodestrine vengono utilizzate per migliorare l’assorbimento di altre molecole, come aminoacidi e proteine di vario genere, sostenendo così la performance atletica.

COSA SONO LE MALTODESTRINE?

Le maltodestrine sono polimeri derivanti dal processo di idrolisi degli amidi (solitamente viene impiegato amido di mais). Tramite processi industriali è infatti possibile modificare i legami chimici che uniscono i polisaccaridi ottenendo carboidrati più o meno complessi. Le maltodestrine così ottenute sono solubili in acqua, hanno un sapore gradevole e risultano di facile digestione.Prima di una gara o un allenamento l'assunzione di maltodestrine garantisce un apporto costante di energia mantenendo relativamente stabile la glicemia.Principali vantaggi delle maltodestrine rispetto ai carboidrati contenuti negli alimenti:Sapore neutro, solubili in acqua e facilmente assimilabili anche in caso di deficienza enzimatica. A basso contenuto salino. Sviluppano una pressione osmotica assai minore rispetto ai carboidrati semplici a basso peso molecolare (1/5 rispetto al glucosio); ciò si traduce in un più rapido svuotamento gastrico (maggiore velocità di assorbimento). Per questo, soluzioni di maltodestrine a concentrazioni elevate possono essere assimilate senza problemi.Nella pratica sportiva le maltodestrine vengono utilizzate con scopi diversi:Funzione energetica: prima e durante l'allenamento per sostenere la performance atletica Funzione di recupero: nella finestra anabolica post workout per ripristinare le riserve di glicogeno muscolare Funzione coadiuvante: per migliorare il profilo di assorbimento di altre molecole, come aminoacidi e proteine di vario genereFunzione di reintegro idrico: molto utile nella formulazione di bevande ipotoniche o isotoniche, che possano facilitare il passaggio di liquidi verso il lume vascolare.

BENEFICI

Effetto energetico dimostrato: un pasto di carboidrati o di maltodestrine e/o fruttosio, prima e durante l'allenamento, può migliorare la performance atletica e ridurre la sensazione di fatica, aumentando i livelli di glucosio ematico e la sua ossidazione Effetto anti-catabolico: la corretta integrazione con maltodestrine può ridurre i livelli di ossidazione degli aminoacidi muscolari, riducendo di conseguenza anche i livelli di ammonemia Effetto anabolico: l'assunzione di carboidrati in varie forme, può facilitare l'accumulo di glicogeno muscolare ed incrementare i livelli di sintesi proteica sotto la spinta insulinica.