Giacca trekking bambina SH500 ULTRA WARM

39,99€
8504390

I nostri ingegneri hanno progettato questa giacca per il grande freddo per le escursioni regolari dei tuoi bambini in condizioni di neve e vento.

Molto calda grazie all'imbottitura in "ball fiber", ispirata al piumino naturale, con i vantaggi dell'ovatta. Questa giacca garantisce anche un'eccellente protezione contro la pioggia.

Domande & Risposte

Colore:

BLU GRIGIO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Temperatura comfort: -2,2°C. Imbottitura in ovatta (340g/m²) e cappuccio caldo.

Impermeabilità

Induzione impermeabile 5.000 mm H²O (Schmerber). Cuciture 100% stagne.

Antivento

Il tessuto è reso impermeabile e quindi antivento grazie all'induzione.

Limita l’ingresso di neve

Cappuccio regolabile con pelliccia, manicotti ai polsi, patta a strap.

Informazioni tecniche

Come farà questa giacca a tenere ben al caldo mio figlio?

Questa giacca è composta da una doppia imbottitura in ovatta "ball fiber" che offre un'interessante alternativa alla piuma:
- come il piumino, è composta da fibre che hanno una grande capacità di trattenere l'aria e isolare così dal freddo
- ha una buona capacità d'isolamento termico anche bagnata
- si lava facilmente: passa in lavatrice e in asciugatrice.

A cosa corrisponde la temperatura comfort della mia giacca?

Realizziamo studi comparativi in laboratorio termico, in condizioni di marcia, con vento debole (5km/h).
La temperatura di comfort è la temperatura dell'aria calcolata in modo tale che il 70% degli utilizzatori abbia una sensazione di "leggero calore".
Per questa giacca è di -2,2°C.
Nondimeno, ciascuno ha la propria sensibilità al freddo.

In che modo la mia giacca mi protegge dalle condizioni esterne?

La tua giacca è stata ideata con un tessuto esterno impermeabile (protezione contro acqua e vento). In inverno, per stare al caldo, devi anche proteggere le tue estremità (testa, mani, piedi). Il cappuccio caldo, impermeabile e fisso con pelliccia sintetica, i manicotti a coste ai polsini, il collo alto e la zip centrale con patte di protezione antivento, impediscono al freddo di infiltrarsi. Questa giacca ha 6 tasche di cui 2 morbide e calde.

Come essere sicuro che la mia giacca sia impermeabile al 100%?

L'impermeabilità di un tessuto, garantita da un'induzione o da una membrana, è misurata in Schmerber o mm H²0 (pressione esercitata da una colonna d'acqua). Maggiore è il numero, più il tessuto è impermeabile.
Questa giacca ha un tessuto impermeabile (standard JIS 1092) resistente a 5.000 mm H²0 (Schmerber) prima del lavaggio.

Che cosa significa: "100% delle cuciture stagne"?

La tua giacca è impermeabile grazie alle cuciture impermeabili al 100%. La posa di un nastro impermeabile all'interno del capo rende le cuciture stagne, limitando l'ingresso di acqua da queste zone sensibili.

Come equipaggiarsi bene per le escursioni con il freddo?

Per vestirsi bene in inverno, qualunque sia la tua attività, ti consigliamo di applicare il principio dei 3 strati:
Strato 1: L'intimo termico consente il trasferimento dell'umidità per mantenere la pelle asciutta. Strato 2: Il secondo strato (pile, maglione) apporta calore e trasferimento di umidità. Strato 3: la giacca protegge dagli agenti esterni: pioggia, neve, vento.
Il tutto deve essere traspirante, per poter disperdere il sudore.

Antivento

Il tessuto è reso impermeabile e quindi antivento grazie all'induzione o alla membrana sulla sua parte interna. Infatti un tessuto impermeabile ha le caratteristiche tecniche per essere certificato antivento. E' molto importante ripararsi dal vento, in attività o a riposo, perché il vento raffredda enormemente il corpo.

Come preservare le qualità tecniche della mia giacca?

L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto.Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto (noi consigliamo ad ogni lavaggio).Nei nostri negozi potete trovare prodotti ad hoc (spray o liquidi).

La mia giacca, resisterà bene nel tempo per un uso regolare?

Al fine di garantire la durata dei nostri prodotti, eseguiamo test sui materiali scelti:resistenza allo sfregamento e all'abrasione, tenuta dei colori, resistenza ai lavaggi. Tutti questi test sono stati effettuati sul tessuto di questa giacca.

Peso

2 ANNI : 0.6 kg
3 ANNI : 0.6 kg
4 ANNI : 0.596 kg
5 ANNI : 0.598 kg
6 ANNI : 0.652 kg
89-95cm 2-3A : 0.6 kg
96-102cm 3-4A : 0.664 kg
103-112cm 4-5A : 0.696 kg
113-122cm 5-6A : 0.716 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura principale 100% Polietilentereftalato (PET) ILS Cuff 70% Polietilentereftalato (PET), 29% Cotone, 1% Elastan Tasca 100% Polietilentereftalato (PET) Rivestimento 100% Poliuretano (PU) Synthetic fur 90% Acrilico (PAN), 10% Polietilentereftalato (PET)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Assicurati sempre che il capo sia perfettamente asciutto, prima di riporlo preferibilmente su appendino, per evitare che le pieghe ne danneggino il tessuto.

TEST

La nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, i nostri ideatori creano e sviluppano prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, vengono testati in condizioni d'uso reale per garantire la qualità dei prodotti.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Giacca trekking bambina SH500 ULTRA WARM
Giacca trekking bambina SH500 ULTRA WARM
Giacca trekking bambina SH500 ULTRA WARM
Giacca trekking bambina SH500 ULTRA WARM

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
23,57 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti