EVOFIT LINER = SCARPETTA TERMOFORMABILE
Grazie all'Evofit, gli scarponi sposano la forma del piede senza compromessi sul sostegno.
La sua ideazione originale avvolgente permette allo scarpone di adattarsi a numerose forme di polpacci/tibie. Abbiamo utilizzato diversi spessori di schiume, tutte termoformabili, per proteggere malleolo e metatarsi. Grazie alla forma della scarpetta, non dovrai più chiudere stretti gli scarponi, per avere un buon sostegno.
PERCHÉ SOSTITUIRE UNA SCARPETTA DI UNO SCARPONE DA SCI?
La prima ragione per cambiare uno scarpone da sci è una scarpetta che invecchia più velocemente della scocca.
Non sei più comodo nello scarpone, perché il piede si muove troppo! La scarpetta Evofit è un'alternativa reale che ti eviterà di cambiare gli scarponi da sci. Offre gran comfort grazie a schiume in EVA di alta qualità. Inoltre, dovesse restare un punto duro, avrai la possibilità di termoformarle, per limitare le zone di pressione.
A CHE COSA SERVONO LE SCARPETTE TERMOFORMABILI IN UNO SCARPONE DA SCI?
Alcune scarpette usano le cosiddette schiume termoformabili. Significa che la schiuma del rivestimento può essere riscaldata per prendere la forma dei piedi e della scocca dello scarpone. Questo aiuta a rafforzare la compatibilità scarpetta/scafo ed offre più spazio al tuo piede per un miglior comfort.
Ti consigliamo di sciare almeno 2 giorni, prima di decidere se hai bisogno di termoformare gli scarponi, a volte il piede deve solo abituarsi.
COME TERMOFORMARE LE SCARPETTE?
1- Preriscalda il forno a 80° C in modalità ventilato.
2- Togli le scarpette dalle scocche. 3- Togli i sottopiedi dalle scarpette. 4- Metti solo le scarpette nel forno per 10 minuti. 5- Togli le scarpette dal forno. 6- Rimetti i sottopiedi all'interno delle scarpette. 7- Rimetti le scarpette negli scafi. 8- Indossa gli scarponi e chiudi tutti i ganci a metà scala. 9- Aspetta 15 minuti a temperatura ambiente, prima di toglierli. Eccoti pronto/a a sciare!
COME CALZARE FACILMENTE UNO SCARPONE CON UNA SCARPETTA EVOFIT?
Puoi aprire la parte alta della scarpetta tirando sui due passanti (in e out) per allargarla. Fai attenzione a rimettere bene la linguetta, perché c'è una parte interna e una esterna.
COSA FARE SE I PIEDI FANNO MALE?
1/ Scegli una calza da sci tecnica e sottile, per evitare i punti di pressione e favorire la circolazione del sangue nel piede. 2/Scegli una soletta adatta alla forma del piede, per evitare che si appiattisca e venga a toccare la scocca. Chiedi consiglio a un venditore in negozio.
3/ Fai termoformare le scarpette.