Scarponi sci donna FR500 LT FLEX90

249,99€

8563589

Scarpone da sci alpino ideale per iniziare il freeride grazie a un flex progressivo che ti aiuta ad assorbire le asperità del terreno.

Ideale per la pratica del freerando, questo scarpone consente di accedere a tutte le piste e di andare a cercare la neve fresca.Reattivo su pista e comodo fuoripista.

Taglia:

Guida Taglie
  • Reso gratuito entro 365 giorni

Vantaggi prodotto

Rigidità

Il flex 90 è ideale per migliorarsi, in freeride.

Ammortizzamento

I 3 ganci permettono un maggior mobilità per ammortizzare meglio le asperità.

Compatibilità

Suola a inserti, compatibile con attacchi da discesa e da scialpinismo.

Libertà di movimento

Skiwalk: escursione di 42° in posizione walk, facilita la salita.

Vestibilità

3 ganci micrometrici in alluminio, strap largo.

Vestibilità

Ottimo comfort di calzata. Scarpetta termoformabile.

Facile da indossare

Fodera in lycra.

Apporto termico

Scarpetta e sottopiede isolanti, per preservare il calore.

Informazioni tecniche

Scarpetta termoformabile

Scarpetta in polietilene, materiale termoformabile spesso 3 mm. È possibile riscaldare la scarpetta per comprimere la sua schiuma per creare spazio e ottenere comfort. Shock Absorber Area al tallone per assorbire urti o salti.

COME TERMOFORMARE LE SCARPETTE?

1- Preriscalda il forno a 80° C in modalità ventilato.
2- Togli le scarpette dalle scocche.3- Togli i sottopiedi dalle scarpette.4- Metti solo le scarpette nel forno per 5 minuti. 5- Togli le scarpette dal forno. 6- Rimetti i sottopiedi all'interno delle scarpette. 7- Rimetti le scarpette negli scafi. 8- Indossa gli scarponi e chiudi tutti i ganci a metà scala. 9- Aspetta 15 minuti a temperatura ambiente, prima di toglierli. Eccoti pronto/a a sciare!

Regolazione dei ganci

3 ganci micrometrici in alluminio e 1 gancio del gambetto 3 posizioni, per adattarsi a tutti i polpacci. Strap ampio per chiudere in modo avvolgente e facile la parte alta della scocca. Posizione marcia sul gancio della tibia (Walk in rosso) per aumentare l'escursione del gambetto.

Calzata

Scarpetta sottile (100mm), scarpetta termoformabile in polietilene: 3mm di schiuma termoformabile tutto intorno al piede. Scarpetta leggera e comoda. Schiuma preformata ai malleoli. Materiale morbido che favorisce la deformazione della scarpetta quando si sale e si cammina. In caso di problemi dopo qualche giorno di sci, sarà possibile termoformare la scarpetta.

COS'È IL FLEX?

Per dare un'indicazione della rigidità dello scarpone, i marchi definiscono per ciascun modello un indice di flex. Questa cifra determina la rigidità. Più questo valore è alto, più la scocca è rigida. Si considera che un flex di 70 sia ideale per sciatrici intermedie. Un flex tra 70 e 90 è ideale per sciatrici tra intermedie e esperte. Oltre, si indirizza solo a sciatrici esperte. Gli sciatori pesanti possono scegliere un flex superiore al proprio livello.

Come provare uno scarpone da sci?

Una volta calzato il piede nello scarpone, devi chiudere il gancio a metà regolazione. Puoi andare oltre? Significa che il volume è eccessivo. Calzato il piede nello scarpone chiuso, fai 3 belle flessioni sula tibia (mani appoggiate sulle ginocchia) per far indietreggiare il tallone. Mettiti dritto: devi poter sfiorare la punta della scocca. In flessione, il piede indietreggia e tu non senti più la punta.

COSA FARE SE I PIEDI FANNO MALE?

1/ Scegli una calza da sci tecnica e sottile, per evitare i punti di pressione e favorire la circolazione del sangue nel piede. 2/Scegli una soletta adatta alla forma del piede, per evitare che si appiattisca e venga a toccare la scocca. Chiedi consiglio a un venditore in negozio.
3/ Fai termoformare le scarpette.

COME NON AVERE FREDDO AI PIEDI?

Spesso trascurata, l'asciugatura dello scarpone è l'azione più importante per non avere i piedi freddi. Anche a -10 ° C il piede suda e lo scarpone non si può asciugare da solo nel suo guscio di plastica, neanche in diversi giorni. Idealmente, bisognerebbe togliere sottopiedi e scarpette alla fine di ogni giornata sugli sci. È possibile utilizzare asciuga scarponi che sono più pratici in quanto non è necessario togliere la scarpetta, basta collegarli alla corrente.

Peso

25-25.5, 1645 g.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tomaia in 100% Polipropilene (PP) Rivestimento e calza di 100% Polietilentereftalato (PET) Suola esterna in 100% Poliuretano termoplastico (TPU) Rivestimento caldo 100% Polietilentereftalato (PET)

Consigli di stoccaggio

Fai asciugare gli scarponi, prima di riporli. L'ideale è riporli con i ganci chiusi in una sacca porta scarponi e in un luogo temperato.

Limiti d'utilizzo

Evitare il contatto diretto con il calorifero.

TEST

I prodotti Wedze sono tutti immaginati, disegnati e ideati nella valle del Monte Bianco. Dopodiché, vengono testati in condizioni d'uso reali (neve, freddo...). identiche all'uso sul terreno. Le squadre di progettazione, i capi prodotto, gli ingegneri, i modellisti assicurano che il prodotto ideato abbia le qualità per essere perfettamente adatto al suo utilizzo sul terreno.

Immagini

Scarponi sci donna FR500 LT FLEX90
Scarponi sci donna FR500 LT FLEX90
Scarponi sci donna FR500 LT FLEX90
Scarponi sci donna FR500 LT FLEX90

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte