DESTINAZIONE
L'Head WC REBELS E-XSR accompagnerà con stabilità e precisione lo sciatore di livello intermedio in ciascuna delle sue curve su pista.
Sulla scia dei Rebels, ll World Cup Rebels e.XSR promette una performance ispirata alla competizione in un insieme facile da gestire.
SCIANCRATURA
129/72/111 170 il cm.
La sciancratura corrisponde alla larghezza in millimetri di spatola, pattino e codaPiù una spatola è larga, più lo sci entra facilmente in curva.
Più un pattino è stretto, + il passaggio da lamina a lamina è velocePiù il pattino è largo, più lo sci è comodo e stabile quando cambia la neve.
Costruzione
EMC Solo vibrazioni positive
EMC sulla parte anteriore dello sci per il comfort di praticaNucleo in legno per il dinamismo e la stabilità.
Sandwich Cap Construction, Rebel Camber, soletta ad alto peso molecolare.
Attacchi
Attacchi Tyrolia PR 11 78 GW, sgancio Full Diagonal per la sicurezza.Compatibile Grip Walk. Din da 3 a 11.
Per scarponi tra 255 e 378mm.
Solidità
Paraspatola in metallo, per proteggere la spatola dagli shock.Topsheet (rivestimento dello sci) resistente.
Sciancratura
125/72/109 il 170 cm,
La sciancratura corrisponde alla larghezza in millimetri di spatola, pattino e codaPiù una spatola è larga, più lo sci entra facilmente in curva.
Più un pattino è stretto, + il passaggio da lamina a lamina è velocePiù il pattino è largo, più lo sci è comodo e stabile quando cambia la neve.
Raggio= 12,9 m
Per quanto riguarda il raggio della curva, più piccolo è, più lo sci girerà breve (curva stretta).Più il raggio è ampio, più lo sci girerà largo.
Preparazione
Sci sciolinati e laminati, pronti all'uso. Lamine a 89°
Cos'è un ponte?
Quando si appoggia uno sci sulla neve, i punti di contatto sci/neve si trovano vicino alla spatola e alla coda, mentre la parte centrale dello sci (sotto gli attacchi) è leggermente sollevata. E' il ponte. Più il ponte è lungo e alto e più lo sci ha presa ed è nervoso. Più il ponte è basso, più lo sci è tollerante e maneggevole.
Cos'è il rocker?
Su uno sci «rocker», la spatola (e talvolta la coda) si solleva(no) da terra ben prima rispetto ad uno sci classico. Questo, sposta i punti di contatto verso il centro dello sci. La superficie dello sci a contatto con la neve, così ridotta, permette di avere maneggevolezza e portanza in fresca. In presa di spigolo, si ritrova la lunghezza della lamina. Più il rocker è lungo, più è maneggevole.
I NOSTRI CONSIGLI PER IL DOPO SCI
Dopo una bella giornata di sci, ecco cosa devi fare per assicurarti che i tuoi sci durino a lungo:* Passa uno straccio sulle lamine, per evitare la formazione di ruggine.* Utilizza fascette da sci per evitare che le solette sfreghino l'una contro l'altra.* Riponi gli sci in un luogo asciutto e al riparo dal sole.