411 articoli
4.6/5 basato su 34413 recensioni raccolte online e nei negozi

CAPERLAN | ANTICHE PASTURE | BERKLEY | SENSAS 

ESCHE E PASTURE

Nella pesca al colpo, come in tutte le pesche di posizione, è indispensabile richiamare i pesci verso la propria postazione di pesca. Per farlo occorrerà avvalersi nell’attrezzatura da pesca di una pastura, ovvero un mix di farine di origine vegetale o animale che, grazie alla finezza della loro macinatura, al forte aroma e al potere nutritivo che possiedono è in grado, una volta gettata in acqua, di richiamare i pesci e stimolarli a nutrirsi. Decathlon propone vari tipi di pastura pesca come la Gooster Premium Gardon inglese 1 kg Caperlan o la pastura per pesci breme Caperlan Gooster Premium Breme 1 kg. Se cerchi della pastura per orate puoi optare per la pastura Caperlan Gooster Special Feeder tutti pesci 1 kg.

COME SI PREPARA UNA PASTURA?

La pastura sfarinata deve essere opportunamente bagnata con acqua per poterla utilizzare. In questo modo si formeranno delle palline più o meno grandi da poter lanciare nella postazione di pesca. Prima di usare la pastura per pescare occorre far riposare il composto per alcune decine di minuti per dare il tempo ai suoi componenti di trattenere l’acqua secondo le proprie caratteristiche di assorbimento. Per migliorare la modalità e la velocità di scioglimento della pastura la si può passare attraverso un setaccio o un vaglio per renderla omogenea e priva di grumi che potrebbero saziare i pesci.

QUALE PASTURA SCEGLIERE?

In base alla specie da catturare, possiamo dividere il mondo delle pasture in tre grandi famiglie:

● Pasture di fondo, per pescare carpe, tinche, barbi, cavedani, carassi, pesci gatto e tutte quelle specie che si nutrono sul fondo sia in acque ferme che correnti

● Pasture da mezz’acqua, da usare per pesci come cavedani, scardole, gardon e carassi

● Pasture da superficie, ideali per piccoli pesci come alborelle, scardole, cavedani e altri piccoli ciprinidi.