Peso
Il peso di 270g permette di spostare più facilmente la testa della racchetta.
Per capire meglio:
- Inferiore a 260 grammi: racchette leggere per la maneggevolezza.
- Da 260 a 295 grammi: racchette classiche (intermedie) per la polivalenza.
- Da 300 a 315 grammi: racchette per i giocatori che hanno già una buona base tecnica e che conferiscono maggiore potenza e precisione nei colpi.
- 315 grammi: racchette per i giocatori agonisti di alto livello.
Bilanciamento
Il bilanciamento di 33cm consente alla TR160 GRAPH di essere molto maneggevole. La racchetta si sposta in maniera più agevole nello spazio e si riesce a dare in tal modo alla pallina la traiettoria voluta.
Inerzia
Il compromesso tra il peso (270 g) e l'equilibrio (33 cm) procura alla TR160 graph l'inerzia più bassa della gamma. Quindi si ha una sensazione di maggiore facilità nel gioco.
Rigidità
Grazie alla composizione 100% grafite, la TR160 graph ha una rigidità (Ra) di 68, cioè il 20% in più rispetto ad una racchetta contenente alluminio. Questo permette di restituire meglio l'energia del colpo.
Per capire meglio:
- Telaio rigido: > 64 – 66 Ra.
- Telaio morbido: < 64 – 66 Ra.
Piatto corde
Le dimensioni del piatto corde di 660 cm2 permettono di avere un'ampia superficie per colpire la pallina. Quindi gli errori di centraggio vengono ridotti. La racchetta è quindi più tollerante.
Per maggiori informazioni sulle dimensioni del piatto corde:
- Midsize – piatto corde piccolo: < 625 cm²
- Mid plus – piatto corde standard: 626 - 677 cm²
- Oversize – piatto corde grande: 678 – 742 cm²
- Super Oversize – piatto corde molto grande: > 742 cm².