22 articoli
Rapporto qualità-prezzo
Valutazione: 4,8 stelle, 1656 voti
2,99 €
0,89 €/m
Valutazione: 4,6 stelle, 906 voti
29,99 €
Offerta
Valutazione: 4,6 stelle, 914 voti
5 colori
55,99 €
69,99 €20% di sconto
*Dal 26/12/2024 al 31/01/2025 (escluso)
Rapporto qualità-prezzo
Valutazione: 4,6 stelle, 463 voti
7,99 €
2,93 €/m
Valutazione: 4,6 stelle, 1557 voti
2 colori
39,99 €
Valutazione: 4,5 stelle, 291 voti
14,99 €
Offerta
Valutazione: 4,6 stelle, 914 voti
5 colori
55,99 €
69,99 €20% di sconto
*Dal 26/12/2024 al 31/01/2025 (escluso)
Valutazione: 4,3 stelle, 214 voti
2 colori
49,99 €
Venduto e spedito da iBuy24
34,95 €
Valutazione: 4,4 stelle, 66 voti
7,99 €
Valutazione: 4,6 stelle, 926 voti
79,99 €
Offerta
Valutazione: 4,6 stelle, 90 voti
2 colori
63,99 €
69,99 €8% di sconto
*Dal 26/12/2024 al 31/01/2025 (escluso)
Venduto e spedito da iBuy24
27,95 €
Venduto e spedito da Sport & Go
110,00 €
Venduto e spedito da Sports Lab IT
Da 191,75 €
Ultimi pezzi
Valutazione: 4,6 stelle, 1557 voti
2 colori
39,99 €
Nuovi arrivi
Valutazione: 4,6 stelle, 90 voti
2 colori
79,99 €
Non disponibile
Valutazione: 4,6 stelle, 914 voti
5 colori
79,99 €
Non disponibile
Valutazione: 4,6 stelle, 914 voti
5 colori
79,99 €
Non disponibile
Valutazione: 4,6 stelle, 914 voti
5 colori
79,99 €
Non disponibile
Valutazione: 4,3 stelle, 214 voti
2 colori
49,99 €
Non disponibile

Approfondisci

  • Zaini Trail

    COME SCEGLIERE

    Come scegliere il tuo gilet idratazione

Approfondisci

Zaini Trail

COME SCEGLIERE

Come scegliere il tuo gilet idratazione

4.4/5 basato su 12608 recensioni raccolte online e nei negozi

I NOSTRI BRAND

EVADICT|KALENJI|SALOMON|KIPRUN|ADIDAS

LO ZAINO TRAIL, L'ACCESSORIO ESSENZIALE PER IL TRAIL

Una gara naturale praticata fuori dai sentieri battuti richiede attrezzature specifiche; vale a dire scarpe da trailcon un buon grip e ammortizzamento, insieme all'abbigliamento da trail. Il trail richiede di portare con te qualcosa per fare rifornimento durante la corsa. Con unasacca d'acqua collegata da un tubo, questa borsa ergonomica ti consente di idratarti facilmente per tutta la gara. Le sue numerose tasche possono contenere provviste (gel, barrette di cereali, frutta secca, ecc.) Per renderle accessibili in ogni momento. DECATHLON ti guiderà tra i diversi modelli.

QUALE FORMATO SCEGLIERE?

La scelta di un formato dipende dalla distanza percorsa durante i percorsi. La capacità varia tra 5 e 20 litri mentre il peso varia tra 350 e 500 grammi. Ti consigliamo di definire attentamente l'uso del tuo zaino da trail in modo da non finire con un modello troppo grande o troppo piccolo. Per i percorsi a lunga distanza o gli ultra-trail (che si svolgono per diversi giorni), è necessario un volume maggiore. Se intendi il tuo zaino da trail solo per piccoli sentieri, sarà sufficiente una capacità di 5 litri contenente una sacca d'acqua di almeno 1,5 litri.

QUALE MODELLO SCEGLIERE?

Completamente aderente alla schiena, la borsa da trail running ideale deve poter essere dimenticata. Metti gli occhi su uno zaino con sistemi di serraggio comodi e solidi che non rischiano di sfregare o ostacolare i tuoi movimenti. A seconda della tua pratica e delle tue esigenze, opta per un modello dotato di un porta bastoncini e di un elastico di serraggio esterno sul quale puoi appendere facilmente una giacca leggera. Scegli in base alla tua morfologia. Ci sono anche borse da trail running da donna specificamente adattate alla loro morfologia.

IDRATAZIONE

Sono disponibili in commercio classici zaini multiattività. Si tratta di modelli pensati per le attività sportive all’aria aperta, ma non specificatamente progettati per il running. Sono pratici, quasi sempre più capienti rispetto ai marsupi da running, ma è possibile che non si adattino alla perfezione alla conformazione del corpo durante la corsa. Inoltre spesso non sono in possesso di apposite tasche per le sacche d’acqua, incapaci quindi di aiutare il runner a restare ben idratato.Gli zaini da trail running pensati invece appositamente per l’idratazione, sono in possesso di tasche che consentono l’inserimento delle sacche di acqua. Le tasche hanno un foro di uscita, solitamente con croce in gomma in modo che la pioggia non possa penetrare all’interno, da cui far passare la cannuccia o tubicino. La cannuccia arriva così direttamente a portata di bocca, in modo da poter bere durante la corsa con estrema semplicità.

CAPIENZA E TASCHE

Gli zaini da trail running sono disponibili in molte diverse capienze. Questo è un dettaglio da valutare in base alla quantità di oggetti che devi portare con te durante la corsa, ma anche e soprattutto in base al tempo in cui ti ritroverai a correre fuori casa senza che vi siano punti di ristoro sul tuo percorso.Se devi essere autosufficiente per al massimo un’ora, sono consigliabili gli zaini con capacità 2 litri, mentre se il tempo di autonomia va da 1 a 2 ore, meglio optare per uno zaino da 2-5 litri. Devi correre per più di 3 ore? In questo caso, oltre agli occhiali da running, avrai bisogno di uno zaino più capiente, da 6 a 10 litri. Gli zaini da 12-15 litri infine, che sono quelli più capienti in assoluto, sono indicati per chi corre fuori dai sentieri battuti e quindi non trova per più di 3 ore un punto ristoro sul suo percorso.È importante che siano presenti svariate tasche, sia dentro allo zaino, che fuori. In questo modo hai la possibilità di organizzare al meglio tutto ciò che devi portare con te durante la corsa e di avere sempre il necessario a portata di mano.

ACCESSORI

Alcuni zaini da trail running oggi disponibili in commercio sono in possesso di alcuni piccoli accessori aggiuntivi, piccoli ma capaci di fare davvero la differenza. Pensiamo prima di tutto al portachiavi, che permette di tenere le chiavi di casa o della macchina al sicuro, separate da tutti gli altri oggetti. Grazie al portachiavi integrato, perdere le chiavi durante le proprie uscite di trail running è del tutto impossibile.Pensiamo però anche agli elementi catarifrangenti, utili nel caso in cui ci si ritrovi a correre in condizioni di scarsa luminosità, magari al mattino presto o la sera. È vero, durante il trail running, si corre soprattutto nella natura, ma questo non significa che non si possa dover attraversare delle strade carreggiate e incontrare delle auto. È sempre meglio essere previdenti.Alcuni modelli possono inoltre essere in possesso di porta bastoncini, di un fischietto integrato di emergenza, altri accessori che non sono forse indispensabili ma senza alcun dubbio da considerarsi utili.